top of page

Cosa mettere in valigia per una vacanza in montagna: i nostri consigli

  • Immagine del redattore: Baita Jafferau
    Baita Jafferau
  • 13 nov 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Preparare la valigia per una vacanza in montagna può sembrare un'impresa, specialmente quando si viaggia con bambini piccoli. Da mamma di due bimbi, Riccardo e Tommaso, posso dirvi che ogni viaggio è una vera sfida organizzativa, ma anche un'opportunità per divertirsi insieme! Ecco alcuni consigli pratici per affrontare al meglio il viaggio e godersi ogni momento della vostra vacanza in montagna, senza dimenticare nulla di importante.


1. Abbigliamento a strati

In montagna, anche in estate, il clima può cambiare rapidamente. Quindi, il trucco è vestirsi a strati! Ecco cosa non può mancare nella vostra valigia:

  • Giacca impermeabile e antivento: utile per qualsiasi evenienza.

  • Maglie termiche: per i bambini sono fondamentali, soprattutto se pianificate di fare escursioni.

  • Pantaloni comodi: scegliete pantaloni da trekking o leggings elastici, facili da indossare per camminare e giocare.

  • Cappello e guanti: anche se è estate, le temperature montane possono essere fresche, soprattutto la sera.


Consiglio da mamma: i bambini tendono a rovesciare qualcosa su se stessi ogni 2/5 minuti. Quindi, avere abiti di ricambio è un must!


2. Scarpe da trekking e scarpe più comode

Se amate fare escursioni o passeggiate nei boschi, le scarpe da trekking sono essenziali. Per i bambini, cercate modelli comodi, facili da indossare e resistenti.

  • Scarpe da trekking per adulti e bambini (ovviamente a misura!)

  • Scarpe più leggere per una passeggiata più tranquilla in paese o per giocare nei giardini della baita.

E non dimenticate mai un paio di sandali o ciabatte per l'interno della baita!


3. Attrezzatura per il divertimento all’aperto

A Baita Jafferau siamo pronti a condividere con voi parte della nostra attrezzatura per il divertimento in montagna. Noi abbiamo:

  • Bob per scivolare sulla neve (perché, sì, anche in estate qualche scivolata sulla neve

    non fa mai male!).

Il nostro bob pimpato
Il nostro bob pimpato

  • Ciaspole da adulto per chi vuole avventurarsi nei sentieri innevati anche fuori stagione.

  • Bastoni da trekking: due paia per facilitare le passeggiate, perfetti per i sentieri più difficili.

  • Zaino da trekking per bambini: non c'è niente di meglio che portare i bimbi sui sentieri più belli della montagna in modo comodo e sicuro.

Papà Edo e Tommy nello zaino da trekking
Papà Edo e Tommy nello zaino da trekking

  • Carrello per animali da attaccare alla bici: se avete un cane, questo è un modo divertente e sicuro per portarlo con voi in tutte le escursioni!

Consiglio da mamma: quando si viaggia con i bambini, più attrezzature si possono condividere, meglio è. Così si risparmia spazio nella valigia e si ha più libertà!


4. Prodotti per il benessere dei più piccoli

Non dimenticate i prodotti essenziali per la cura dei bambini:

  • Creme solari con alta protezione (anche se siamo in montagna, i raggi solari sono più forti!).

  • Repellente per insetti: in montagna non sono rari, soprattutto in estate.

  • Kit di pronto soccorso: include cerotti con PawPatrol e Minions, garze impregnate di disinfettante, braccialetti "se mi perdo" e medicine che i bambini usano solitamente.

Kit pronto soccorso
Kit pronto soccorso
  • Biberon o borracce sempre a portata di mano per tenere idratati i più piccoli.


5. Cibo e snack per i piccoli

Durante le escursioni, i bambini hanno sempre fame (e la fame arriva più velocemente in montagna!). Portate con voi:

  • Snack sani ma divertenti! come frutta secca, barrette energetiche o crackers.


Esempio divertente
Esempio divertente
  • Merende per bambini: yogurt in tubetto, frutta o biscotti per ricaricare le energie durante una sosta.

Consiglio divertente: ogni volta che chiediamo a Riccardo e Tommaso di fare una pausa, si trasformano in esploratori alla ricerca di "tesori" nascosti… ovvero, snack!


6. Attività e giochi per il tempo libero

Quando la giornata di escursioni è finita, c'è sempre bisogno di intrattenimento. Ecco cosa portare:

  • Libri o giochi da tavolo per una serata in baita (un bel gioco di carte o una partita a Uno è sempre un successo!). In baita è pieno di giochi di società per grandi e piccini!

  • Giochi all’aperto: palloni, aquiloni o attrezzature per divertirsi in giardino.


Conclusione

Preparare la valigia per una vacanza in montagna con bambini richiede un po' di organizzazione, ma il bello è che una volta arrivati, tutto diventa più semplice e divertente. A Baita Jafferau, abbiamo pensato a tutto per rendere la vostra vacanza il più piacevole possibile, e siamo felici di condividere con voi parte della nostra attrezzatura per rendere la vostra esperienza unica.


Buon viaggio e buona montagna!

Commenti


bottom of page